Primo Piano

A Ravenna si parla di contratti pubblici, di terzo settore e di cooperazione

Il 4 dicembre al Campus di Ravenna dell’Università di Bologna, Confcooperative Romagna-Estense promuove l’approfondimento "Il ruolo del Codice dei Contratti pubblici e del Codice del Terzo Settore nella realizzazione dell'economia sociale di mercato"

Data evento:

04/12/2025 09:30 - 12:30

Esporta evento

martedì 25 novembre 2025

Confcooperative Romagna-Estense in collaborazione con Università di Bologna - Campus di Ravenna organizza un evento di studio e approfondimento sul codice del Terzo settore.

L'incontro, intitolato "Il ruolo del Codice dei Contratti pubblici e del Codice del Terzo Settore nella realizzazione dell'economia sociale di mercato", è rivolto a studenti e studentesse interessati/e alle dinamiche giuridiche e applicative del Diritto Amministrativo e dell'economia cooperativa.

L’approfondimento è in programma giovedì 4 dicembre 2025 dalle 9.30 alle 12.30 nell’Aula magna, Università di Ravenna, via Oberdan 1, Ravenna

Programma e Interventi

L'evento si aprirà con le introduzioni a cura di:

  • Federico Casolari, direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche, Università di Bologna.
  • Roberto Savini, presidente Confcooperative Romagna-Estense.

Gli approfondimenti sulla normativa e le sue applicazioni saranno curati da:

  • Tommaso Bonetti, professore ordinario di Diritto Amministrativo e Pubblico.
  • Enrico Guarnieri, ricercatore del Dipartimento di Scienze Giuridiche.

Sarà offerta una panoramica della risposta applicativa del territorio, con un focus su casi pratici, grazie agli interventi di:

  • Katia Gulino, funzionaria Confcooperative Romagna-Estense.
  • Giacomo Vici, direttore generale Consorzio Solco.
  • Doriana Togni, vicepresidente Librazione.

L'evento sarà moderato da Corrado Caruso, coordinatore del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza.

Per maggiori informazioni sull'evento, è possibile contattare l'organizzazione all'indirizzo email: romagna-estense@confcooperative.it.

Documenti da scaricare