Propar: valore della produzione a 92,6 milioni e fusione con Pov

Propar: valore della produzione a 92,6 milioni e fusione con Pov

La base sociale della cooperativa agricola ha approvato il bilancio. Liquidati ai soci 70,2 milioni di euro (+37,4%)

venerdì 21 novembre 2025

È un bilancio in crescita quello della cooperativa agricola Propar che è stato approvato dai soci riuniti in assemblea lo scorso 7 ottobre. La cooperativa, che rappresenta 2150 soci agricoltori dislocati principalmente nelle province di Ravenna, Ferrara e Bologna, ha deliberato nella stessa occasione anche la fusione per incorporazione della cooperativa Pov di Voltana in Propar.

Il valore della produzione del bilancio chiuso al 31 marzo 2025 ha raggiunto i 92,6 milioni di euro, segnando un incremento del 34,7% rispetto all’annata precedente, fortemente condizionata dalle alluvioni nel ravennate e dalla grandine e vento nel ferrarese. Aumentate in modo significativo anche le liquidazioni ai soci, che hanno raggiunto i 70,2 milioni di euro con una crescita del 37,4%.

“L’annata 2024/2025 è stata un po’ più regolare rispetto a quella precedente – spiega Remo Magnani, direttore della cooperativa -. Sebbene abbia piovuto molto, soprattutto da settembre 2024, con una conseguente riduzione delle produzioni per la difficoltà di raccogliere quanto seminato, i risultati sono stati positivi”.

L’aumento del valore della produzione è stato favorito anche dall’incremento delle superfici coltivate dai soci con un totale di 15.700 ettari (+21,4%) che hanno generato 4,5 milioni di quintali di conferimenti. Tutti i comparti in cui opera la cooperativa – sementiero, ortofrutta, mais ceroso e cereali – hanno registrato una crescita.

Anche le riserve della cooperativa sono cresciute del 44,7% e oggi toccano quota 10 milioni di euro. “Questo incremento – spiega Magnani – è dovuto anche alla fusione per incorporazione in propar delle cooperative Bagnacavallo Energia e Pro.Energia le quali avevano ceduto, prima dell’operazione straordinaria, i rispettivi impianti di biogas a un’altra società. I due impianti saranno riconvertiti per la produzione di biometano e Propar ha preso accordi con la nuova gestione per continuare a fornire le biomasse prodotte dai soci e i servizi”.

Durante l’assemblea straordinaria, inoltre, è stata deliberata all’unanimità la fusione per incorporazione della cooperativa Pov di Voltana in Propar. Pov opera principalmente nella produzione di frutta e pomodoro. “Il percorso di avvicinamento tra Pov e Propar è iniziato diversi anni fa. Collaboravamo da tre anni per la gestione del pomodoro e ora con la fusione ci sarà una gestione unica di Propar anche per la frutta – conclude il direttore -. Si tratta di una fusione nel segno della continuità, data l’importanza del rapporto storico tra le due cooperative”.